Festa della donna
Domenica 10 marzo
Festa della donna
Apertura 13.30 – 18.30
Ore 16.00 Visita guidata
Eroine invisibili. La condizione della donna, tra mito e realtà
a cura dei Servizi Educativi del Museo
Per la giornata dedicata alle donne, il museo propone un percorso al femminile nel repertorio delle sue decorazioni e della sua storia, volto ad evocare le figure susseguitesi nei secoli tra le stanze di questa antica dimora neoclassica.
Un itinerario in cui le storie di dee, vestali e maghe si incrociano con le vite di donne, mogli e madri realmente vissute: nobili delle varie casate che ne hanno avuto la proprieta’, presenze storiche e reali, vere protagoniste dell’epoca, prima tra tutte Giacinta Milzetti.
Le loro storie si alternano a quelle delle figure fissate sulle decorazioni murali, pitture e stucchi: tra esse, dee come Minerva, Venere, Teti, Giunone, Diana, Proserpina, ma anche donne amate da dei ed eroi, tra le quali Briseide, Leda, Dafne, Europa.
Mito e realtà, decorazioni e storia offrono uno spaccato dell’universo femminile nelle sue innumerevoli declinazioni.
Evento incluso nel prezzo del biglietto, fino ad esaurimento posti disponibili. Si consiglia la prenotazione scrivendo a drm-ero.pamilzetti-ra@cultura.gov.it o telefonando a 0546 26493.
INTERO | AGEVOLATO | GRATUITO |
€ 5,00 | € 2,00 (18-25 anni) | 0-18 anni Possessori della Carta Milzetti Altre gratuità previste |