Spazialità sonore

Sabato 18 ottobre
SPAZIALITA’ SONORE
Apertura 9.00-18.30
Ore 16.00
Unusual Suite
Club Alieno – danza 
Ore 17.00
Double Bill
DNA – danza

Unusual Suite
Azioni di danza in spazi non convenzionali
Ideazione e Coreografia: Eleonora Gennari, Valeria Fiorini
Musiche originali: Kino
Negli spazi consacrati al rigore della forma come quelli di un museo neoclassico, custode di un passato sempre vivo ed eterno, i corpi alieni irrompono, scivolano, si svuotano e si riempiono sino ad espandersi. Luoghi quotidiani abitano le diverse stanze che custodiscono l’idea di ordine, equilibrio e proporzione restituendo un frammento di visione, un accadimento, una distorsione, come se intorno non ci fosse nessuno, nell’intimità della propria stanza. Una liturgia instabile tra presente e passato, in un tempo non precisamente definito. Un invito a disallinearsi.

Double Bill
UNREAL
Coreografie: Lali Ayguadé
Danzano: Giulia Avola, Iris Berdicchia, Irene Boncivinni, Giovanni Boni, Semme Lois Buurman, Noemi Carletti, Noemi Catarzi, Letizia Cossari, Riccardo Di Frangia, Martina Giambertone, Mattia Marroncini, Duccio Neri, Lorenzo Paoli, Henry Tanzini, Linda Vitale, JaydonWijdenes.
La vita è un viaggio pieno di incertezza. Spesso ci sentiamo persi, alla ricerca di una direzione, eppure la vita stessa è più forte di noi: non può essere controllata. Le cose si svolgono inaspettatamente, sorprendendoci quando meno ce lo aspettiamo.
Ciò che oggi sembra in un modo può cambiare all’improvviso domani. In questo mondo imprevedibile, dobbiamo imparare non solo come vivere insieme agli altri, ma anche come abbracciare la solitudine e trovare la pace dentro noi stessi.

GET THE WAY TO GET AWAY
Coreografie: Teresa Bagnoli, Jennifer Lavinia Rosati, Lorenzo di Rocco
Danzano: Giulia Avola, India Beligni, Iris Berdicchia, Irene Boncivinni, Giovanni Boni, Semme Lois Buurman, Noemi Carletti, Noemi Catarzi, Letizia Cossari, Riccardo Di Frangia, Martina Giambertone, Chen Hongjun, Mattia Marroncini, Duccio Neri, Lorenzo Paoli, Henry Tanzini, Linda Vitale, JaydonWijdenes.
Pensieri che si allungano come ombre, paure che prendono forma, si stringono attorno, soffocano. Eppure, quelle stesse ombre possono mutare, diventando sostegno, da ostacoli rifugio. Non sono altro che uomini, pronti a sorreggere ed accogliere.
La solitudine si dissolve nell’incontro, il peso si fa più leggero. La paura esiste, ma insieme si può attraversare.

Ingresso con biglietto del museo, gratuito per i possessori della “Carta Milzetti”.
Accesso sino ad esaurimento posti, è consigliata la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni:
+39 349 2500963
iristeatrodanza@gmail.com


INTEROAGEVOLATOGRATUITO
€ 5,00€ 2,00 (18-25 anni)0-18 anni
Possessori della Carta Milzetti
Altre gratuità previste

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

Ott 18 2025

Ora

16:00 - 18:00

Luogo

Palazzo Milzetti
Via Giulio Cesare Tonducci, 15, Faenza
Categoria

Prossimo evento